Conto Termico 3.0: La Guida Completa ai Nuovi Incentivi per l'Efficienza Energetica

Tutto quello che devi sapere sui nuovi incentivi del Conto Termico 3.0: chi può accedere, quali interventi sono ammessi e quando conviene rispetto alle detrazioni fiscali


📅 Timeline e Date Importanti

⚠️ Nota: A seconda del momento in cui leggi questo articolo, il decreto potrebbe già essere operativo al 100% oppure ancora in fase di implementazione.


🔍 Cos'è il Conto Termico?

Il Conto Termico 3.0 è un meccanismo di incentivazione alternativo alle classiche detrazioni fiscali (come Ecobonus e Bonus Casa) per promuovere la diffusione delle energie rinnovabili e l'efficienza energetica.

Caratteristiche Principali


⚖️ Differenze Rispetto alle Detrazioni Fiscali

Aspetto Conto Termico Detrazioni Fiscali
Target principale PA, imprese, privati (terziario/residenziale) Principalmente privati
Budget 900 milioni/anno fissi Soggetto a scadenze
Modalità erogazione Bonifico diretto sul conto Detrazione IRPEF in 10 anni
Dipendenza capienza fiscale ❌ No ✅ Sì
Tempistiche recupero Da pochi mesi a 5 anni max 10 anni
Calcolo incentivo Basato su efficienza/tecnologia % della spesa sostenuta
Complessità procedurale Elevata (serve tecnico) Media

💰 Ripartizione Budget Annuale